Tag: lanaviva

Tintura Naturale della Lana

Perché tingere con le piante?

Le tinture naturali si armonizzano fra loro come solo i colori vegetali riescono fare. Per esempio, un rosso presenterà tracce di blu e giallo,mentre la versione chimica contiene soltanto un unico pigmento rosso.

La tintura naturale è un’alternativa ecologica ai coloranti sintetici perché derivano dalle piante,dai fiori, risorse naturali non tossiche,rinnovabili e biodegradabili.

Due sono i metodi di tintura naturale

con i VASI SOLARI

con LA BOLLITURA della LANA

Dopo aver preparato il filato alla tintura potremo procedere i questi modi:

Per la tintura con i vasi solari basterà immergere la fibra in acqua ed estratto di colore, chiudere con il tappo ed esporre al sole, a seconda dell’intensità del colore desiderata , potremo riaprire il vaso dopo due o più giorni.

Sciacquare a lungo con acqua fredda , fare asciugare all’ombra.

Se utilizzeremo il metodo di bollitura immergere la lana in una pentola in acciaio aggiungere nel caso acqua, fino a ricoprire la fibra, fare bollire a fuoco lento per un ora e lasciare raffreddare, quindi

procedere al risciacquo come nel caso dei vasi ed asciugare all’ombra.

A questo punto la matassa è pronta a diventare gomitolo e poi tutto quello che volete !!

Le tinture mai uguali, mi permettono di dare personalità a chi indosserà il capo, accostandosi alle mode attuali, con originalità.

 Perché ricordate,che la buona lana si porta in tutte le stagioni.

Se siete interessati, nei mesi di giugno,luglio,agosto e settembre è possibile avere delle lezioni individuali,presso il mio laboratorio ad Occhieppo Inf.(Biella).

Per info e prenotazioni 338 2785153

 

 

Immagini collegate:

Facebookyoutube

MERCATINI SAGRE FIERE

foto-telefono-145

Con l’arrivo dell’autunno Lanaviva è pronta a ripartire, a portare nelle piazze e nelle sagre l’artigianato laniero biellese.

Il caldo sole, della stagione estiva, mi ha permesso quest’anno, di produrre tinture naturali molto particolari.

Ho utilizzato tutto ciò che la natura aveva da offrirmi, dalle carote nere all’acetosella, dalle cipolle al sambuco, ed anche le foglie di fico e di ulivo.

Ho tinto e dipinto lana bellissima ed ora  è pronta a diventare morbidi e caldi manufatti per l’inverno.

Le prossime date dove potrete incontrarmi sono:

Domenica 18 Settembre                                           Festa di San Michele  Vigliano Biellese   (BI)

Sabato 24 e Domenica 25 Settembre                      Arti e Mercanti             Asti

Domenica 2 Ottobre                                                  Vermogno Vive            Zubiena Vermogno  (BI)

Domenica 9 Ottobre                                                Festa della Lana            Ternengo                   (BI)

 

Immagini collegate:

Facebookyoutube

ANNA.LI’

IMG_0605Anna.lì  è la Linea di Lane Tinte con prodotti Naturali ed Antico metodo Artigianale,

prodotta da Lanaviva.

E’ il tratto che contraddistingue i miei lavori più “preziosi”,

tingendo la lana con la menta,le carote nere, il cavolo rosso, la curcuma, il caffè ed altri prodotti donati dalla Madre Terra, nascono capi di per sé Unici.

Le tinture mai uguali, mi permettono di dare personalità a chi indosserà il capo, accostandosi alle mode attuali, con originalità.

 

 

 

Immagini collegate:

Facebookyoutube